Lo scorso anno abbiamo attivato in via sperimentale un canale Telegram del Comune di Monteroni d’Arbia. Invieremo agli iscritti a questo nuovo canale poche informazioni ma importanti su ciò che l’amministrazione fa, su scadenze, bandi e informazioni di servizio in tempo reale soprattutto riguardo ad allerte meteo, cambiamenti della viabilità e tutto ciò che è utile sapere per i nostri concittadini.
Come iscriversi al Canale @MonteronidArbia
Continua l'operazione di manutenzione sulle strade del territorio di Monteroni d'Arbia, l'amministrazione comunale ha infatti messo in campo nei mesi scorsi un importante pacchetto di interventi per la riasfaltatura ed il riassetto di strade comunali nei vari centri, come le realtà di Ponte a Tressa e Cuna.
Il Supercinema di Monteroni d'Arbia torna finalmente a essere patrimonio fruibile del nostro territorio,
Creare una rete di “nonni di comunità” a disposizione delle famiglie e dei più piccoli. È questo in sintesi l'obiettivo del progetto “I nonni come fattore di potenziamento della comunità educante a sostegno delle fragilità genitoriali”
“Monteroni si definisce, finalmente, come territorio di interesse archeologico e storico. Questo lo possiamo affermare in modo netto dopo i ritrovamenti recenti nell'area etrusca di Grotti e Ville di Corsano ed ancora di più con la pubblicazione della “Carta archeologica” del nostro comune”.
Completati i lavori per la sostituzione di un altro tratto delle condotte in eternit ancora esistenti nella rete di distribuzione idrica Monteroni-Ponte d’Arbia.
Comincia domani, 10 novembre, Crete d'Autunno, una bella iniziativa di area che mette assieme non soltanto i comuni del territorio ma anche e soprattutto le sue eccellenze gastronomiche e le materie prime. La rassegna parte da San Giovanni d'Asso e dal tartufo delle crete e farà tappa a Monteroni per parlare di Chianina il 23 e 24 novembre.