Ti trovi qui:Home»La storia»Radi

Radi

La località fu chiamata fino al secolo scorso "Radi di Creta".
Radi fu un Castello che fu della famiglia Placidi e ne abbiamo notizie fin dal 1079. Tra le sue chiese risulta quella di San Biagio (1220) e quella di S. Pietro (1238). La chiesa di San Pietro, in stile romanico è ancora oggi esistente.
Nel 1365/1366 la Compagnia di Ventura di Giovanni Acuto espugna e incendia il castello di Radi. La famiglia Placidi provvide in breve tempo a restaurarlo ma nel 1393 fu nuovamente espugnato dai Fiorentini che, dopo avere ucciso ventidue uomini, lo dettero alle fiamme riducendolo, come narra il Tizio nelle sue "Cronache", ad un cumulo di macerie. Nel 1666 Radi viene acquistato dal marchese Metello Bichi i cui eredi sono ancora oggi i proprietari.

    Radi di Creta

Altro in questa categoria: « Ponte d'Arbia Ville Petroni e Saltemnano »
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Web Analytics Italia
Accetta
Rifiuta