Cosa è, a cosa serve
Le scuole dell'infanzia e la scuola primaria per poter svolgere le attività didattiche anche in orario pomeridiano, necessitano del servizio di mensa scolastica.I genitori che intendono avvalersi di questo servizio per i propri figli devono presentare apposita richiesta. La gestione della mensa viene affidata ad una ditta esterna. Il menu articolato e diversificato su quattro settimane, viene stabilito dal medico consulente, specialista in scienza dell'alimentazione, in collaborazione con i rappresentanti dei genitori e del personale docente, il Responsabile del Servizio e gli operatori della Ditta che gestisce la mensa centralizzata. La produzione ed il confezionamento dei pasti vengono eseguiti presso la mensa centralizzata per poi essere distribuiti ai vari refettori scolastici. .
Come presentare le domande
La richiesta per i servizi di mensa potrà essere presentata con le tempistiche indicate annualmente dall'ufficio tramite apposito avviso sul sito istituzionale
Per usufruire del servizio di mensa è necessario presentare la richiesta solo ed esclusivamente mediante la modalità on line
La richiesta al servizio di mensa dovrà essere compilata SOLO nel caso di iscrizione a nuovo ciclo scolastico o di attivazione di nuovo servizio e nel caso di intervenute variazioni e/o modifiche rispetto alla richiesta già presentata (es. variazioni di residenza, variazione n. rientri, variazione tipologia menù, sospensione dieta speciale, disdetta servizio ecc..).
L’utente dovrà per prima cosa accedere al portale temaite autenticazione Spie o CIE, e procedere con la compilazione del modulo di richieste di mensa scolastica.
Alla pagina di registrazione è a disposizione un manuale utente che spiega nel dettaglio tutti i passaggi.
Per l’iscrizione on line è necessario disporre di una casella di posta elettronica
Per eventuali chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Pubblica istruzione oppure contattare il n. 0577-251204, o i seguenti indirizzi mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Menù Scolastico in vigore dal 01.03.2010
Il Dr. Daniele Leoni, specialista in scienza dell'alimentazione e consulente per il controllo igienico-sanitario di qualità per l'Amministrazione Comunale, ha provveduto, su richiesta della Commissione di Qualità, alla revisione del menù scolastico.
Il Menù si articola su 4 settimane/mese e comprende una variante primavera-estate.
Si allega il documento che riporta le informazioni circa la presenza, nel menù scoalstico, di sostanze o di prodotti che provocano allergie o intolleranze.
Menù alternativo
L'Amministrazione Comunale ha predisposto, a partire dall'a.s. 2012/2013:
- un menù alternativo rispetto a quello ordinario, privo di carne e derivati;
- un menù alternatvo rispetto a quello ordinario, privo della sola carne di maiale.
I due menù alternativi sono stato approntati rispettando più possibile lo schema del menù ordinario, nel quale sono state mantenute le preparazioni a base di latte (e derivati), pesce e uova con qualche rafforzamento della componente in legumi.
Si precisa che tutte le certificazioni mediche devono essere rinnovate annualmente e presentate all'ufficio pubblica istruzione prima dell'inizio dell'anno scolastico.
Modulistica
Regolamento refezione scolastica
Menù ordinario
Menù alternativo privo di carne
Menù alternativo privo di carne di maiale
Informativa ALLERGENI
Richiesta rimborso mensa