Ti trovi qui:Home»Avvisi

Avviso apertura termini per la presentazione delle proposte per l’attuazione degli obiettivi di produzione del Piano Regionale Cave, inerenti all’individuazione di nuove aree a destinazione estrattiva o per l’ampliamento o riduzione di quelle esistenti, ai sensi dell’art. 11 della L.R. 35/2015

 

Sono state pubblicate le graduatorie di accesso al Nido d'Infanzia Comunale "Pinolino", al Prolungamento Orario Nido, allo Spazio Gioco "Le Coccole" e al Centro Gioco 3 - 6 "La Pina" per l'a.e. 2021-2022.

Per consultare le Graduatorie accedere alla sezione del sito SERVIZI - ISTRUZIONE. Si precisa che le graduatorie sono, al momento, provvisorie e diventeranno definitive dopo 15 giorni dalla loro pubblicazione in assenza di ricorso.

Venerdì, 04 Giugno 2021 15:28

Scadenza versamento acconto IMU 2021

Si informa che il 16 giugno scade il versamento della prima rata dell'IMU 2021.

Con Delibera del CC n. 6 del 4.3.2021 sono state confermate per l'anno 2021 le aliquote deliberate per l'anno 2020.


Il versamento dovrà essere effettuato mediante il modello F24, secondo le disposizioni di cui all’art. 17 del D.Lgs. 9 luglio 1997 n. 241; è possibile effettuare il CALCOLO ON LINE con il calcolatore predisposto per effettuare in automatico la compilazione e la stampa del modello F24 e del modello F24 semplificato. Gli enti pubblici effettuano il versamento mediante modello “F24EP”.


Di seguito alcune novità contenute nella Legge n. 178 del 30.12.2020, nonché nelle disposizioni emanate a livello nazionale a causa dell’emergenza COVID-19 (D.L. n. 34/2020, D.L. n. 104/2020):

Esenzioni dalla I rata dell’IMU (art. 1 comma 599 L. 178/2020)

Per il 2021 non è dovuta la prima rata dell'IMU, di cui all'art. 1, commi da 738 a 783 della L. 160/2019, relativa a:

- immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed and breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi soggetti passivi, come individuati dall'articolo 1, comma 743, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, siano anche gestori delle attività ivi esercitate;

- immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell'ambito di eventi fieristici o manifestazioni;

- immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night club e simili, a condizione che i relativi soggetti passivi, come individuati dall'articolo 1, comma 743, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

Residenti all'estero che possiedono immobili in Italia (art. 1 comma 48 L. 178/2020)

Dal 2021 per un'unica unità immobiliare ad uso abitativo, non locata né concessa in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti residenti all'estero, titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, l'IMU è dovuta al 50%.

Esenzione dalla I rata dell'IMU (art. 6-sexies D.L. 41/2021 convertito in L. 69 del 21/05/2021)

Per il 2021 non è dovuta la prima rata dell'IMU, di cui all'art. 1, commi da 738 a 783 della L. 160/2019, relativa agli immobili posseduti dai soggetti passivi in possesso dei seguenti requisiti:

- essere titolari di partita Iva, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività di impresa, arte o professione o producono reddito agrario;

- non aver cessato l'attività alla data di entrata in vigore del D.L. 41/2021, né aver attivato la partita Iva successivamente a tale data;

- non essere enti pubblici di cui all'art. 74 e 162 bis del Tuir;

- essere titolari di reddito agrario di cui all'art. 32 del Tuir o soggetti con ricavi di cui all'art. 85, comma 1, lettere a) e b) del Tuir o compensi di cui all'art. 54, comma 1, del Tuir non superiori a 10 milioni di euro nell'anno 2019;

- avere avuto un ammontare medio mensile del fatturato e del corrispettivo dell'anno 2020 inferiore almeno del 30% rispetto all'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell'anno 2019.

L'esenzione si applica comunque solo agli immobili nei quali i soggetti passivi esercitano le attività di cui siano anche gestori.

Al seguente link è pubblicato l'avviso per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Contabile (Cat.D)

si comunica che, a partire da lunedì 24.05.2021, la Biblioteca Moriondo seguirà l'orario ordinario di apertura:

0re 15.30 - 19.30 dal lunedì al venerdì

ore 9.00 - 13.00 il sabato

L'ingresso verrà consentito secondo la normativa anti covid vigente.

L'Amministrazione Comunale, a seguito del periodo di disagio determinato dalla pandemia COVID-19, rende disponibile la propria tendostruttura per la concessione in uso ad Associazioni sportive dilettantistiche o paletre presenti sul territorio comunale che intendano praticare le proprie attività motorie all'aperto.

La manifestazione di interesse dovrà essere trasmessa utilizzando il modello di domanda e secondo le modalità  contenute nell'Avviso allegato

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per le ore 13:00 di venerdì 07 maggio 2021.

Dal giorno 29 aprile 2021 avranno inizio i lavori di revisione del sistema

fognario delle Vie Bellini e Puccini 

pertanto,  da tale data e fino ad ultimazione dell’intervento, 

è disposta l’interdizione del traffico a tutti i veicoi.

LAVORI SVOLTI DAL COMUNE DI MONTERONI D'ARBIA: Avviso 13194 del 24/06/2020 - FESR -Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 - 10.7.1A-FESRPON-TO-2021-2 - LAVORI PER MODIFICHE INTERNE PER REALIZZAZIONE DI NUOVE AULE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DI SPAZI E AMBIENTI SCOLASTICI
Con il contributo europeo FESR l'Amministrazione comunale di Monteroni d'Arbia ha potuto realizzare delle opere finalizzate a garantire il distanziamento sociale tra gli alunni secondo le misure anticovid.
Mediante la posa  in opera di pareti mobili, sono state realizzate quattro aule illuminate con installazione di nuovi punti luce, è stata perimetrata una area esterna  antistante la scuola al fine di garantire le giuste distanze tra gli alunni durante le attività motorie. Sono stati acquistati, inoltre centododici banchi e sedie monoposto.
FOTO

Aule ico zip  Recinsione ico zip

LAVORI SVOLTI DAL COMUNE DI MONTERONI D'ARBIA: Avviso 13194 del 24/06/2020 - FESR -Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 - 10.7.1A-FESRPON-TO-2021-2 - LAVORI PER MODIFICHE INTERNE PER REALIZZAZIONE DI NUOVE AULE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DI SPAZI E AMBIENTI SCOLASTICI 

Con il contributo europeo FESR l'Amministrazione comunale di Monteroni d'Arbia ha potuto realizzare delle opere finalizzate a garantire il distanziamento sociale tra gli alunni secondo le misure anticovid.

Mediante la posa  in opera di pareti mobili, sono state realizzate quattro aule illuminate con installazione di nuovi punti luce, è stata perimetrata una area esterna  antistante la scuola al fine di garantire le giuste distanze tra gli alunni durante le attività motorie. Sono stati acquistati, inoltre centododici banchi e sedie monoposto.

Si comunica che alle rette del mese di marzo 2021 per i servizi di refezione scolastica e asilo nido verrà applicata una riduzione proporzionale ai giorni di chiusura delle scuole per emergenza sanitaria come da deliberazione di Giunta Comunale n. 37 del 8.04.2021. Pertanto le rette per i servizi di cui all'oggetto saranno ridotte del 57% per il suddetto mese.

Condividi

Ricerca Avviso

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Web Analytics Italia
Accetta
Rifiuta