Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
La domanda deeve essere presentata all'Ufficio elettorale dal giorno 23 gennaio al 12 febbraio 2018 , rispettivamente 40° e 20° giorno antecedente la data delle elezioni.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio elettorale al numero 0577-251209
Elettori temporaneamente all'estero: il modello di opzione
Il Ministero dell'Interno ha reso disponibile il modello di opzione che gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio e cure mediche per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale del 4 marzo 2018, potranno utilizzare per esercitare il voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero per liste di candidati presentate nella ripartizione ove dimorano.
L’opzione dovrà pervenire al Comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 31 gennaio 2018.
Il sito del Ministero degli affari Esteri dà le prime indicazioni per il voto degli italiani all’estero in occasione delle prossime elezioni politiche che si svolgeranno nel primo semestre del 2018.
Il Ministero, nel ricordare che il Voto è un Diritto tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali della circoscrizione estero, possono votare per posta, raccomanda agli italiani residenti all’estero di di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il Consolato di competenza.
Il Ministero ricorda anche che è possibile, in alternativa, scegliere di votare in italia presso il proprio comune di iscrizione AIRE, effettuando un’apposita comunicazione al Consolato entro il prossimo 31 dicembre. La comunicazione di opzione per il voto in Italia può essere scritta su carta semplice e - per essere valida - deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e la firma dell’elettore. Il modulo per effettuare la dichiarazione può anche essere scaricato direttamente dal sito internet di ciascun Consolato.
Infine il Ministero precisa che nel caso di opzione per votare in Italia non sarà possibile richiedere alcun rimborso per le spese di viaggio sostenute ma solo le agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano. Il rimborso delle spese di viaggio, nella misura del 75%, saranno invece garantite per gli elettori che siano residenti in Stati dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza
E' stato pubblicato il bando per la concessione di finanziamenti a fondo perduto per le attività produttive per investimenti effettuati nell'anno 2017.
E’ stato pubblicato l’avviso per l’accesso al contributo per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità, di cui alle Delibere G.R.T. 6 settembre 2017 n° 943 e 15 aprile 2013, n. 250.
E’possibile accedere al contributo compilando l’apposita domanda e gli allegati contenuti nella sezione tematica sotto la voce Servizi Sociali al seguente link
E' stato indetto il concorso indicato in oggetto,
la data di scadenza di presentazione delle domande è il
30 Novembre 2017
Bando e modulo di domanda al seguente link
AVVISO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L'ACQUISTO DI POSTI BAMBINO PRESSO I SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ACCREDITATI (3-36 MESI) RISERVATI AI BAMBINI RESIDENTI NEL COMUNE DI MONTERONI D'ARBIA
Per l'anno educativo 2017/2018 la Regione Toscana, nell'ambito del Progetto Europeo POR Obiettivo "ICO" FSE2014-2020- Attività B.2.1.2.A, ha approvato uno specifico Avviso finalizzato al sostegno dell'offerta dei servizi per l'infanzia, nell'ottica di garantire la conciliazione fra vita familiare e vita lavorativa.
Il Comune di Monteroni d'Arbia aderirà all'Avviso della Regione Toscana, che prevede, fra l'altro, di sostenere l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia privati accreditati, attraverso l'acquisto di posti-bambino da parte delle amministrazioni comunali, mediante convenzionamento con le strutture educative.
Di seguito è riportato il link dove sono disponibili tutti i documenti necessari:
AVVISO PUBBLICO