Ti trovi qui:Home»Avvisi
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 164

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale vuole ripetere l’esperienza di “patrocinare” le associazioni e gli organismi che vorranno organizzare attività estive rivolte ai minori sul territorio di Monteroni d’Arbia, attraverso la predisposizione di un elenco di soggetti organizzatori, che vorranno aderire all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di sovrintendere, attraverso la costituzione di una cornice di regole e indicazioni, alle attività estive proposte sul territorio.

Le associazioni interessate possono presentare domanda fino al 13 maggio 2019, ore 12.00, consegnandola all’ufficio protocollo .

Qui di seguito l’avviso e la modulistica per presentare la domanda.

La scadenza è fissata per il giorno 13 maggio 2019 alle ore 12.00

Con deliberazione n. 62 del 24 maggio 2019 - sono stati attribuiti gli spazi per la propaganda elettorale da parte di coloro che

partecipano alla competizione elettorale secondo l'ordine di estrazione delle liste ammesse.

N.

DENOMINAZIONE DELLA LISTA

1

LEGA SALVINI PREMIER

2

DESTRE UNITE CASAPOUND AEMN

3

MOVIMENTO 5 STELLE

4

PARTITO PIRATA

5

PARTITO ANIMALISTA ITALIANO

6

PARTITO COMUNISTA

7

FRATELLI D’ITALIA

8

POPOLARI PER L’ITALIA

9

FORZA NUOVA

10

POPOLO DELLA FAMIGLIA ALTERNATIVA POPOLARE

11

“SINISTRA”: RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA EUROPEA, SINISTRA ITALIANA

12

FORZA ITALIA

13

FEDERAZIONE DI VERDI

14

+EUROPA – ITALIA IN COMUNE – PARTITO DEMOCRATICO EUROPEO PDE ITALIA

15

PARTITO DEMOCRATICO

 

I tabelloni sono i seguenti:

N. d’ordine

Centro abitato

Popolazione

Ubicazione del tabellone o riquadro

Numero spazi o riquadri

1

Capoluogo

da 3.000

a 10.000

Piazza Gramsci

Via Risorgimento (sotto sovrapasso)

Via IV Novembre (Tabaccaia)

1

1

1

2

Ponte d’Arbia

da 150

a 3.000

Via degli Stagni

1

3

Ponte a Tressa

da 150

a 3.000

Via Lelio Basso

1

4

Cuna e More di Cuna

da 150

a 3.000

Via M. Biagi

1

5

Lucignano d’Arbia

da 150

a 3.000

Strada di Greppo

1

6

Ville di Corsano

da 150

a 3.000

Via R. Grieco

1

 

 

 

 

Giovedì, 18 Aprile 2019 17:29

Pacchetto scuola 2019/2020

Per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature per l'elezionedel Sindaco e del Consiglio Comunale, l'Ufficio elettorale effettuerà  i seguenti orari di apertura straordinaria:

Martedì 23  dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30, Mercoledì 24 e Giovedì 25 aprile dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30, Venerdì 26 aprile dalle ore 08:00 aller ore 20:00 e Sabato 27 aprile dalle ore 08:00 alle ore 12:00

Per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature per l'elezione dei Membri del Parlamento europeo, l'Ufficio elettorale effettuerà  i seguenti orari di apertura straordinaria:

Sabato 13  e domenica 14 aprile  dalle ore 08:30 alle ore 12:30, Lunedì 15 aprile dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30, Martedì 16 e Mercoledì 17 aprile dalle ore 08:00 aller ore 20.

Elezioni Europee 2019 - Come vota il cittadino italiano residente all'estero?

Il cittadino italiano residente nei Paesi dell'Unione Europea all’estero può scegliere di votare per i rappresentanti del Paese dove risiede oppure, in alternativa, per i rappresentanti italiani. 

I cittadini italiani che sono permanentemente residenti in un Paese dell'Unione Europea e iscritti all'Aire ( Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero) e che non hanno optato per il voto  a favore dei candidati locali saranno ammessi al voto per i candidati italiani senza necessità di presentare alcuna dichiarazione. Gli elettori italiani residenti in un Paese membro dell'Unione Europea possono votare per i rappresentanti italiani presso le sezioni elettorali istituite dalle Ambasciate e dai Consolati. Gli iscritti  all'Aire riceveranno a casa, da parte del Ministero Italiano, il certificato elettorale con l'indicazione della sezione presso la quale votare, della data e dell'orario delle votazioni. In caso di mancata ricezione essi potranno contattare l'Ufficio Consolare competente per verificare la propria posizione  ed eventualmente richiedere il certificato sostitutivo. Coloro che invece desiderano votare in Italia, pur essendo residenti in un Paese membro dell'Unione Europea, devono presentare richiesta,  entro il giorno precedente le elezioni in Italia, al Sindaco del Comune italiano nelle cui liste elettorali sono iscritti. 

In questo caso occorre rivolgersi all'Ufficio elettorale comunale: +39 0577 251209

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, ovvero tra il 16 aprile e il 6 maggio una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonché un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (11 aprile), che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.

Si comunica che al seguente link è stato pubblicato l'elenco dei candidtati ammessi alla selzione per istruttore di vigilanza
e la data ed il luogo di svolgimento della prova

Ogni biennio si provvede all'ggiornamento degli  Albi dei Giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello. 

I Giudici Popolari per le Corti d’Assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
  2. b) buona condotta morale
  3. c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni
  4. d) licenza di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo.

I Giudici Popolari per le Corti d’Assise di Appello, oltre ai requisiti di cui alle lettere a), b) e c), devono essere in possesso del diploma di scuola media di secondo grado di qualsiasi tipo.

Le domande devono essere presentate entro il 31 luglio 2019 con le seguenti modalità:

- consegna all'Ufficio Protocollo: da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30;

- consegna all'ufficio elettorale: lunedì e venerdì dalle ore 08:00 alle ore 10:30

- con email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- con pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- con fax 0577-251248

Si riporta fac simile di domanda alla quale deve essere allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

Si prega di specificare con molta attenzione presso quale scuol/università è stato conseguito il titolo di studio finale e la data del conseguimento

Condividi

Ricerca Avviso

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Web Analytics Italia
Accetta
Rifiuta