Ti trovi qui:Home»Avvisi»ACCONTO IMU 2022
Lunedì, 06 Giugno 2022 18:37

ACCONTO IMU 2022

Si ricorda che entro il 16 giugno 2022 dovrà essere versata la prima rata dell'IMU per l’anno 2022, sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate nell'anno precedente.

E' possibile accedere con SPID allo Sportello del contribuente  per calcolare e pagare l’imposta o consultare le proprie rendite catastali e i versamenti già effettuati.

Il calcolo 'in forma libera' è invece disponibile ai seguenti link:

https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=f605

https://www.comuneweb.it/egov/MonteroniArbia/Sportello-Contribuente-libero.html 

 

LE NOVITA' PER IL 2022 - LEGGE 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022)

PENSIONATI RESIDENTI ALL'ESTERO
La novità più rilevante è la riduzione dell'IMU per i pensionati residenti all'estero con pensione maturata in regime di convenzione internazionale, che per il 2022 è ridotta al 37,5%.

ABITAZIONE PRINCIPALE
Decreto-legge del 21/10/2021 n. 146 Articolo 5 decies - Per l'abitazione principale è stato specificato che questa può essere una sola e, in presenza di nuclei familiari con la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, il contribuente debba scegliere quale debba considerarsi come abitazione principale e, quindi, beneficiare dell'esenzione.
"Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, le agevolazioni per l'abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile scelto dai componenti del nucleo familiare."
Per beneficiare dell'esenzione è necessario, pertanto, presentare Dichiarazione IMU in cui specificare quale sia l'immobile da intendersi quale abitazione principale, barrare il campo Esenzione e riportare nelle annotazioni la seguente motivazione: "Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex articolo 1, comma 741, lettera b), della legge n. 160 del 2019".   

IMMOBILI CATEGORIA D/3
Anche per il 2022 l'IMU non è dovuta per gli immobili di categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate.

Condividi

Ricerca Avviso

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Web Analytics Italia
Accetta
Rifiuta